«Quando si disallestisce una mia mostra, e vedo lo spazio che per un periodo ha ospitato le mie opere (il corpo delle opere, il sublime pensiero delle opere), di nuovo vuoto, quel vuoto risuona dentro il mio corpo, come un vuoto da colmare. Allora penso a quell’energia che si è sviluppata nei vari incontri con il pubblico, energia scambiata con altri corpi, le parole delle opere che hanno dato origine e opportunità di creare un’interazione e dialogo con i visitatori/osservatori. Penso alla polvere persa dai nostri corpi, all’aria comunemente respirata in quello spazio. Allora mi chiedo: dov’è tutto questo? Ecco l’idea di far confluire tutto ciò in questo mio progetto. Mi piace pensare che quest’opera invisibile, fluida come l’aria, la polvere, l’energia, il pensiero, abbandoni lo spazio circoscritto della sala, e si espanda per il museo creando contatto e interazione con le opere permanenti del museo, determinando un dialogo tra passato e presente.»
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Erhaben energheia sensible. Fluidità di linguaggi in un'opera ambientale al limite dell’invisibile
Erhaben energheia sensible. Fluidità di linguaggi in un'opera ambientale al limite dell’invisibile
Titolo | Erhaben energheia sensible. Fluidità di linguaggi in un'opera ambientale al limite dell’invisibile |
Autore | Luigi Auriemma |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Bezaleel, 3 |
Editore | Edizioni Iod |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 02/2023 |
ISBN | 9791280118905 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00