Questa pubblicazione, che va ad arricchire la collana della L.E.V. dedicata al rapporto tra arte e religione, è una ricerca iconologica volta a svelare l'enigma degli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina. L'artista, infatti, al posto dei dodici Apostoli commissionatigli da Giulio II preferì rappresentare i sette Profeti e le cinque Sibille di cui ancora oggi non si comprende il vero significato. Secondo l'interpretazione proposta dai fratelli Bignami in questo saggio, i sette profeti e le cinque sibille affrescati da Michelangelo rappresentano i dodici articoli del Credo niceno. Tale interpretazione, sempre secondo Luigi e Gaetano Bignami, consente anche di recuperare l'ordinata successione degli enunciati della professione di fede cattolica, delineando così un'articolata allegoria dell'intero Cristianesimo. Il volume, arricchito da numerose illustrazioni in bianco e nero, risulta di particolare interesse per studiosi e critici d'arte, ma anche per semplici appassionati che cercano una chiave di lettura dei capolavori michelangioleschi raffigurati nella Cappella Sistina.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- I profeti e le sibille della cappella Sistina: il Credo
I profeti e le sibille della cappella Sistina: il Credo
Titolo | I profeti e le sibille della cappella Sistina: il Credo |
Autori | Luigi Bignami, Gaetano Bignami |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Libreria Editrice Vaticana |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 12/2010 |
ISBN | 9788820984892 |
€21,00
Libri dello stesso autore
Nel crepuscolo delle signorie lombarde. Gian Giacomo De Medici
Luigi Bignami
Gemini Grafica Editrice
€15,00
Corso di geografia generale. Per la 5ª classe dei Licei e degli Ist. Magistrali
Matteo Filippini, Luigi Bignami
Minerva Scuola
€27,75
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00