Il volume, indirizzato a un pubblico di non specialisti, introduce con scrittura scrittura agile e scorrevole i concetti logici di base, e rappresenta un’ottimo punto di partenza per sostenere un esame di logica su manualistica universitaria. Il testo narra la nascita della logica nella Grecia antica come branca della filosofia, del suo intreccio con la matematica fino a diventare Logica Matematica, del suo contributo alla nascita dell’informatica e delle sue plurime applicazioni. Un obiettivo primario è portare il lettore a rispondere alla domanda “che cos’è la logica matematica?” Nel testo si affrontano con esempi chiari i sillogismi aristotelici, i sistemi formali, la logica proposizionale, la logica modale e la logica del primo ordine, e si fa luce sull’intelligenza artificiale (IA) e sulle logiche adatte all’IA. Il volume è arricchito da episodi e curiosità su alcuni personaggi (Platone, Bertrand Russell, Alan Turing…) e macchine (la macchina di Anticitera, la macchina differenziale e quella analitica di Babbage, la macchina di Turing), così come narra del dio della logica Kurt Gödel, spiegando il significato dei suoi teoremi di completezza e di incompletezza.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Breve storia della logica matematica …ed un pallido raggio di luna su che cosa sia
Breve storia della logica matematica …ed un pallido raggio di luna su che cosa sia
Titolo | Breve storia della logica matematica …ed un pallido raggio di luna su che cosa sia |
Autore | Luigi Butti |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Editore | Cierre Grafica |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788832102901 |
Libri dello stesso autore
Quando le donne hanno spiccato il volo. La presenza femminile nel mondo dell'aviazione
Luigi Butti
Book Time
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90