Il volume ricostruisce in un ampio e accurato affresco l'architettura istituzionale romana. Attingendo alla storia politica, economica e sociale, l'autore illustra la complessa macchina del diritto romano e il suo contributo al metodo di governo e all'espansione politica, dalla conquista della Penisola all'impero sino al Corpus iuris civilis dell'imperatore bizantino Giustiniano. Ne traccia altresì i punti di debolezza, che portarono, a fronte del colossale successo politico-militare, alla crisi della repubblica e all'impero.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Storia di Roma tra diritto e potere. La formazione di un ordinamento giuridico
Storia di Roma tra diritto e potere. La formazione di un ordinamento giuridico
Titolo | Storia di Roma tra diritto e potere. La formazione di un ordinamento giuridico |
Autore | Luigi Capogrossi Colognesi |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Strumenti |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 456 |
Pubblicazione | 04/2020 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788815287878 |
Libri dello stesso autore
Come si diventa romani. L’espansione del potere romano in Italia, strumenti istituzionali e logiche politiche
Luigi Capogrossi Colognesi
Jovene
€64,00
Elementi di diritto privato romano
Mario Talamanca, Luigi Capogrossi Colognesi, Giovanni Finazzi
Giuffrè
€28,00
Storia di Roma tra diritto e potere. La formazione di un ordinamento giuridico
Luigi Capogrossi Colognesi
Il Mulino
€30,00
€94,00
€115,00
Vespasiano e l'impero dei Flavi. Atti del Convegno (Roma, 18-20 novembre 2009)
L'Erma di Bretschneider
€227,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00