Il volume si occupa delle tecniche di previsione, prevenzione e controllo del dissesto idrogeologico dei versanti costituiti da terreni coesivi. La metodologia proposta è pratica ed innovativa ed assume, in opera, una valenza dinamica nel definire il processo deformativo di rottura del sottosuolo nonché della sua attivazione attraverso l'assunzione di un continuo quadridimensionale spazio-tempo. Quest'ultimo aspetto è determinante per l'analisi previsionale di una frana in tempi utili per il controllo. Attualmente lo stato dell'arte sulla previsione, prevenzione e controllo del dissesto idrogeologico in terreni coesivi si affida a modellazioni matematiche implementate da appositi software la cui affidabilità di previsione è piuttosto carente. Tali modellazioni si basano su procedimenti deterministici, poco idonei ad affrontare la complessità delle azioni vitali che si svolgono durante la genesi di una frana. In questo volume invece viene abbondonata la visione tridimensionale di una frana come un insieme di fenomeni distinti ed indipendenti e si persegue la previsione e la prevenzione di un dissesto idrogeologico attraverso l'alternativa del divenire di una totalità indivisa di fenomeni naturali che comprende il fattore tempo. Il libro è indirizzato a studenti e ricercatori di Geologia Applicata, Ingegneria Geotecnica, Ambientale ed Ingegneria Civile, così come a professionisti nel settore dell'idrogeologia e dei dissesti naturali.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Scienze della terra
- Dissesto idrogeologico in terreni coesivi. Tecniche per la previsione, prevenzione e controllo
Dissesto idrogeologico in terreni coesivi. Tecniche per la previsione, prevenzione e controllo
Titolo | Dissesto idrogeologico in terreni coesivi. Tecniche per la previsione, prevenzione e controllo |
Autore | Luigi Coppola |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Scienze della terra |
Editore | EPC |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788863109078 |
€40,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Valutazione collaudabilità delle strutture in C.A. e C.A.P. e accertamento delle responsabilità dell'impresa e del fornitore di calcestruzzo. Manuale d’uso per il calcolo della resistenza strutturale e potenziale in accordo a NTC 2018, linee guida e norma UNI EN 13791:2019
Luigi Coppola, Alessandra Buoso, Denny Coffetti, Elena Crotti
Flaccovio Dario
€32,00
€10,00
Ex-situ. Compatible avec la vie. Plantes pour un monde qui attend de germer-Plants for a world waiting to germinate
Luigi Coppola
Kunstverein Publishing Milano
€24,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il tempo della terra. Come pensare da geologo può aiutare a salvare il mondo
Marcia Bjornerud
Hoepli
€21,90
Clima 2050. La matematica e la fisica per il futuro del sistema Terra
Annalisa Cherchi, Susanna Corti
Zanichelli
€13,50
Breve storia del clima in Italia. Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale
Luca Mercalli
Einaudi
€18,00