Il protagonista di questo libro è un piccolo borgo, Bisenti, teatro dell'infanzia e della prima gioventù, cui l'autore si riavvicina nella tarda maturità. Uomini e donne semplici, ricchi di spiritualità ed autenticità, si avvicendano attraverso l'intercalare delle stagioni. Scorrono le stagioni metereologiche e con esse le stagioni della vita, portandosi dietro gioie e dolori, amori felici e amori disperati, tradizioni popolari e tradizioni famigliari, gioventù e vecchiaia, nel silenzio o nel clamore di un tempo che inesorabilmente trascorre, scrivendo indelebilmente la storia di ognuno. Impressi nelle pagine resteranno vive storie, tradizioni e personaggi, altrimenti offuscati dalla lotta quotidiana alla sopravvivenza. Prefazione di Angelo Panzone.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Le mie stagioni
Le mie stagioni
Titolo | Le mie stagioni |
Autore | Luigi Laguardia |
Prefazione | Angelo Panzone |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | La forma delle nuvole, 15 |
Editore | Edizioni IlViandante |
Formato |
![]() |
Pagine | 150 |
Pubblicazione | 08/2022 |
ISBN | 9791280333384 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00