Il libro si sofferma sugli Exsultet (XI-XII sec.) e il Canto Gregoriano, intonato dai fedeli. L'Exsultet era il canto che accompagnava uno dei riti più antichi e di maggiore effetto della liturgia cristiana, ovvero l'accensione del cero pasquale come culmine della celebrazione notturna della Pasqua. Il Canto Gregoriano è ritenuto dai critici l'inno più bello della liturgia e, nello specifico, il suo capolavoro: la "Bibbia cantata". Wolfgang Amadeus Mozart disse: «Rinuncerei a tutta la mia musica pur di aver composto l'Exsultet». La "Foto-Gallery" costituisce un approfondimento ed un arricchimento del testo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Il canto gregoriano negli Ex(s)ultet
Il canto gregoriano negli Ex(s)ultet
Titolo | Il canto gregoriano negli Ex(s)ultet |
Autore | Luigi Lavia |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 38 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9791222717784 |
€18,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Tenore-Soprano-Direttore. Del debutto delle Opere Liriche di Giacomo Puccini
Luigi Lavia
Youcanprint
€25,00
€15,00
€26,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00