Il libro riporta i dipinti che i grandi pittori, non solo delle epoche passate, hanno dedicato alla musica, segnatamente, agli strumenti musicali. Una galleria di quadri da cui emerge l'interesse che molti pittori avevano verso quella espressione artistica, creando un rapporto strettissimo fra le due arti. Molto spesso alcuni pittori coltivavano la musica e ne sapevano suonare gli strumenti. L'autore ha tracciato una sintetica presentazione, relativamente ai molti pittori, i cui quadri, spesso olio su tela, si sono soffermati, con passione, sulla musica. Emergono, anche, strumenti musicali che venivano usati nel Seicento.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Musica e pittura
Musica e pittura
Titolo | Musica e pittura |
Autore | Luigi Lavia |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9791222736426 |
€65,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Tenore-Soprano-Direttore. Del debutto delle Opere Liriche di Giacomo Puccini
Luigi Lavia
Youcanprint
€25,00
€15,00
€26,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00