Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La questione antropologica tra la «Gaudium et spes» e il progetto culturale della Chiesa italiana

La questione antropologica tra la «Gaudium et spes» e il progetto culturale della Chiesa italiana
Titolo La questione antropologica tra la «Gaudium et spes» e il progetto culturale della Chiesa italiana
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Euntes, 38
Editore VivereIn
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 206
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788872634363
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'intento del volume è quello di confermare la centralità della "questione antropologica" e la necessità di cogliere e valorizzare le attese e le provocazioni provenienti dal confronto - di chiaro sapore critico, ma anche per la pastorale - con temi e problemi prevalenti nella cultura contemporanea. A tal proposito, l'autore non si è limitato a documentare la centralità della "questione antropologica" né si è accontentato di indicare gli ambiti di applicazione di essa. Nell'ultima parte del volume, si è misurato - in maniera esemplificativa - con i risvolti antropologici connessi ad alcuni temi di bioetica e presenti in maniera prepotente nell'attuale discussione sul tema dell'anima. In particolare, le pagine che compongono l'ultima parte del volume sono il frutto di un notevole impegno di "inveramento" delle tesi sostenute: in particolare di quella centrale - di sapore biblico - che vede, in maniera definitiva, liquidati i riferimenti a una concezione dualistica dell'universo personale, a favore di una concezione unitaria dell'uomo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.