In un tempo di mobilità sempre più frenetica, quanti sono oggi quelli che viaggiano davvero? Ogni giorno la logica del consumo rende i luoghi più spogli e l’idea stessa del viaggio appare svuotata di valore conoscitivo. È giunto il tempo annunciato da Claude Lévi-Strauss in cui i viaggi smetteranno di aprire i loro scrigni? Oppure viaggiare resta una pratica necessaria e ineludibile? Partendo da queste domande, viene delineata una tipologia delle strategie di rappresentazione impiegate dagli scrittori europei del secondo Novecento per ritrovare la “saggezza del lontano” evocata da Walter Benjamin. ll volume prende in esame libri di viaggio di diverse letterature europee, descrivendo il rapporto metaletterario tra il movimento e la scrittura.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Oltre la «fine dei viaggi». I resoconti dell'altrove nella letteratura contemporanea
Oltre la «fine dei viaggi». I resoconti dell'altrove nella letteratura contemporanea
Titolo | Oltre la «fine dei viaggi». I resoconti dell'altrove nella letteratura contemporanea |
Autore | Luigi Marfè |
Prefazione | Franco Marenco |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux. Studi, 18 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | 244 |
Pubblicazione | 10/2009 |
ISBN | 9788822259240 |
Libri dello stesso autore
Storia di una ragazza di campagna-Histoire d'une fille de ferme. Testo originale a fronte
Guy de Maupassant
Leone
€6,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00