Questa è la storia di una vite e del suo agricoltore. Si tratta di una di quelle qualità di vitigni che sembrano rare, ma che a volte risultano molto più diffuse di quanto non ci si aspetti; delicate forse, ma capaci di stupire in tutto il ciclo di vita che le caratterizza. In fin dei conti, ogni buon bicchiere di vino si porta dietro un gusto e una fragranza che sono fatti di un lungo processo: dalla terra nella quale quel vitigno ha affondato le radici, al sudore di chi l’ha pazientemente portato a maturazione, per finire alla docilità del grappolo che si è lasciato spremere rivelando il prezioso succo. La nostra vite ha un nome: don Giovanni Merlini della Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue, proclamato beato il 12 gennaio 2025 nella Basilica Cattedrale di San Giovanni in Laterano.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La vite. Storia del beato Giovanni Merlini
La vite. Storia del beato Giovanni Merlini
Titolo | La vite. Storia del beato Giovanni Merlini |
Autori | Luigi Maria Epicoco, Valerio Volpi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Nuovi fermenti, 340 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788892246751 |
Libri dello stesso autore
La forza della mitezza. Un viaggio attraverso le pagine del Vangelo di Matteo
Luigi Maria Epicoco
Rizzoli
€17,00
Dove terra e cielo si incontrano. Padre Pio, Madre Speranza e Natuzza Evolo
Luigi Maria Epicoco, Luciano Regolo
Mondadori
€17,50
Dio si è fatto carne
Gianfranco Ravasi, Luigi Maria Epicoco, Fabio Rosini, Antonio Bello
San Paolo Edizioni
€28,00
«Prega, mangia, ama». Esercizi spirituali sul Vangelo di Luca
Luigi Maria Epicoco
San Paolo Edizioni
€16,00
Ma il cielo è sempre più rock. Impronte di Dio nella musica degli adolescenti
Andrea Montesano
San Paolo Edizioni
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90