“L’uomo è un essere imitativo, apprende la vita con gli occhi. Questo è il motivo per cui in ogni tempo e in ogni luogo ha sempre fissato lo sguardo su qualcuno per capire sé stesso.” Ed è proprio questa sua peculiare caratteristica ad aver dato origine a testi come l’Iliade, l’Odissea, l’Eneide, ma anche testi sacri come la Bibbia o in tempi più recenti la Divina commedia, le commedie di Shakespeare, o spostandoci verso i giorni nostri Il Signore degli Anelli e forse anche lo stesso Harry Potter. Testi che toccano l’immaginario collettivo presente in ciascuno di noi e lo guidano, attraversando così i secoli e le generazioni. Tra queste opere ce n’è una che, secondo Epicoco, si presta più delle altre a essere la chiave di lettura del presente: l’Eneide di Virgilio. “Alcuni passaggi decisivi della vita di Enea e della sua personalità mi sono parsi i più congeniali a illuminare il tempo attuale.” E così, dopo una riscrittura in chiave narrativa di quei passaggi, l’autore condivide con noi una riflessione più ampia del tema di fondo allo scopo di “ricollegare l’immaginario con la storia attuale e con le possibili scelte e opportunità che ci si aprono davanti. ”La scelta di Enea” diventa così la rilettura di un’opera fondante della nostra cultura e al contempo uno strumento per interpretare la contemporaneità. Una lente attraverso la quale riflettere sul presente che “scarseggia di speranza e ha bisogno di guardare e di credere nella primavera in attesa sotto la neve dell’inverno che stiamo vivendo.”
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La scelta di Enea. Per una fenomenologia del presente
La scelta di Enea. Per una fenomenologia del presente
Titolo | La scelta di Enea. Per una fenomenologia del presente |
Autore | Luigi Maria Epicoco |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Varia |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788817160957 |
Libri dello stesso autore
Dove terra e cielo si incontrano. Padre Pio, Madre Speranza e Natuzza Evolo
Luigi Maria Epicoco, Luciano Regolo
Mondadori
€17,50
Dio si è fatto carne
Gianfranco Ravasi, Luigi Maria Epicoco, Fabio Rosini, Antonio Bello
San Paolo Edizioni
€28,00
«Prega, mangia, ama». Esercizi spirituali sul Vangelo di Luca
Luigi Maria Epicoco
San Paolo Edizioni
€16,00
Ma il cielo è sempre più rock. Impronte di Dio nella musica degli adolescenti
Andrea Montesano
San Paolo Edizioni
€18,00
Testimoni, non funzionari. Il sacerdote dentro il cambiamento d'epoca
François-Xavier Bustillo
Libreria Editrice Vaticana
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00