Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le antichità di Roma ossia raccolta delle più interessanti vedute di Roma antica disegnate ed incise dall'architetto incisore Luigi Rossini ravennate

Le antichità di Roma ossia raccolta delle più interessanti vedute di Roma antica disegnate ed incise dall'architetto incisore Luigi Rossini ravennate
Titolo Le antichità di Roma ossia raccolta delle più interessanti vedute di Roma antica disegnate ed incise dall'architetto incisore Luigi Rossini ravennate
Autore
Editore Intra Moenia
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 112
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788874212378
 
39,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Tra il 1819 e il 1823 Luigi Rossini realizza 101 tavole che egli stesso denomina “Le Antichità Romane, ossia raccolta delle più interessanti vedute di Roma antica”. Sono qui riproposte come riconoscimento ad un disegnatore che è erede del Piranesi, del Dupérac, del Falda, del Vasi, ma allo stesso tempo anche l’ultimo grande illustratore delle meraviglie di Roma: dopo di lui, spentosi nel 1857, comincia l’era della fotografia. Le sue incisioni testimoniano i più importanti luoghi archeologici della città con maestria e precisione: il taglio diagonale della veduta gli consente di graduare i piani, e un elaborato chiaroscuro piega il rame ad effetti pittorici. Con un valore in più: la collaborazione con Bartolomeo Pinelli, il grande illustratore del costume popolare, che integra armonicamente il monumento con figure e scene di vita. Il volume testimonia anche un’epoca: quella degli inizi del XIX secolo in cui la Roma papalina riscopre positivamente il valore dell’antico e di nuovi scavi archeologici, anche se colpevolmente contrapposto alle avanzanti spinte risorgimentali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.