Dagli antipasti alle zuppe e alla pastasciutta, dai gustosi piatti di carne al pesce, spesso accompagnati da colorate composizioni di verdure, fino ai dolci tipici e al buon vino, ecco una guida dettagliata, approfondita e fantasiosa ai segreti di una delle cucine più solari d'Italia, che ha saputo, come poche altre tradizioni gastronomiche, sfruttare nel modo più completo, vario e intelligente le risorse alimentari della terra. Innanzitutto l'olio, che non verrà mai sostituito dal burro se ci si abituerà al suo sapore forte e alla sua densità caratteristica. E poi il grano, da sempre presente sulla tavola dei pugliesi, in tutte le sue varietà più o meno raffinate. Il pane in questa regione viene quasi idolatrato. E sono proprio le preziose ricchezze naturali che compongono e arricchiscono le pietanze pugliesi, eredi di tradizioni antiche e mai dimenticate: come il celebre rito dell'uccisione del maiale, che coinvolge intere comunità nella spartizione e nell'utilizzo diversificato di tutte le sue parti. Un autentico costume popolare, questo, che rivive nel volume accanto a tanti altri descritti da un grande storico della gastronomia come Luigi Sada.
- Home
- Grande cucina italiana
- La cucina pugliese in oltre 400 ricette
La cucina pugliese in oltre 400 ricette
Titolo | La cucina pugliese in oltre 400 ricette |
Autore | Luigi Sada |
Collana | Grande cucina italiana, 7 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 254 |
Pubblicazione | 07/2012 |
ISBN | 9788854144545 |
€4,90
Libri dello stesso autore
Cent'anni di Autolaghi. Prima autostrada al mondo Un orgoglio italiano
Paolo Pozzi, Luigi Sada
Macchione Editore
€39,00