L'evoluzione della fisica ha creato i motori termici, i motori hanno creato gli industriali, gli industriali hanno creato le superbanche, le superbanche hanno creato la finanza astratta. Questa struttura globale del denaro, protetta da armi di incredibile potenza, è una fedele rappresentazione della realtà? Il legame denaro-tecnologia è sempre esistito nella storia evolutiva dell'uomo, ma ha subìto un salto importante nell'Ottocento. Proprio in questo secolo l'economia e la fisica hanno formulato i loro domini di validità in maniera nettamente disgiunta. Oggi gli effetti di questo legame ignorato sono gravissimi ma lo sforzo di ricomporre la disgiunzione assiomatica conoscitiva è rifiutato. Si preferisce vivere alternando opportunità e astuzia, paura e barriere di difesa. Questo libro è uno sforzo duro per riformare un linguaggio smarrito. Questo libro è indirizzato ai giovani che vogliono entrare nel futuro non per la strada della terza guerra mondiale. Prefazione di Giulietto Chiesa.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La mappa del denaro. Dalla biosfera alla finanza globale e ritorno
La mappa del denaro. Dalla biosfera alla finanza globale e ritorno
Titolo | La mappa del denaro. Dalla biosfera alla finanza globale e ritorno |
Autori | Luigi Sertorio, Erika Renda |
Prefazione | Giulietto Chiesa |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Leonardia, 2 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 04/2018 |
ISBN | 9788825514179 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50