Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I silenzi di Dante

I silenzi di Dante
Titolo I silenzi di Dante
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Cultura umanistica e saperi moderni, 7
Editore Pàtron
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 166
Pubblicazione 04/2016
ISBN 9788855533386
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Chi oggi intenda affrontare l'avventura sempre straordinaria della lettura di Dante deve prima di tutto tenere conto che l'opera del maggiore scrittore europeo del Medioevo ha costituito attraverso i secoli una sorta di "memoria testuale", ovvero un serbatoio di immagini, riflessioni, intrecci, caratteri, che nutrono il pensiero, la letteratura, il linguaggio, fino alla nostra contemporaneità. In questo libro Luigi Tassoni mette in luce alcuni momenti cruciali di questa nostra "memoria": ci parla, fra l'altro, dei silenzi nel e del discorso dantesco, del sapere degli specchi nel racconto della Commedia, della funzione narrativa della memoria nell'opera e nei suoi lettori più coinvolti, fra Petrarca, Ungaretti ed Eliot.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.