Luigi Valli individua, in quest'opera monumentale, un codice esoterico comune alle produzioni "letterarie" di poeti come Dante, Cavalcanti, Guinizelli, Francesco da Barberino. Attraverso la decodificazione di un "gergo" iniziatico di cui pochi moderni avevano riconosciuto l'esistenza, egli dimostra che le diverse figure femminili cantate dai poeti del "dolce stil novo" corrispondono a un'unica Dama simbolica che rappresenta l'"Intelligenza trascendente". Formidabile è la quantità di materiale poetico presentato. Un testo fondamentale per comprendere Dante e la sua Divina Commedia.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il linguaggio segreto di Dante e dei «Fedeli d'amore»
Il linguaggio segreto di Dante e dei «Fedeli d'amore»
Titolo | Il linguaggio segreto di Dante e dei «Fedeli d'amore» |
Autore | Luigi Valli |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Grandi pensatori d'Oriente e d'Occidente, 8 |
Editore | Luni Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 704 |
Pubblicazione | 08/2013 |
ISBN | 9788879843324 |
Libri dello stesso autore
Lo schema segreto del poema sacro. Una delle più felici interpretazioni esoteriche della «Divina Commedia»
Luigi Valli
Bastogi Editrice Italiana
€12,91
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00