Il 16 giugno del 1988 in un'agenzia giornalistica di Amburgo, legata a Greenpeace, arriva un inquietante fax dal Cile. Secondo il messaggio, la nave giapponese, Nishin Maru, ha perso diciotto marinai, insieme a un numero imprecisato di feriti, e ha subito gravi danni. Il giornalista che riceve il fax, esule dal Cile, suo paese d'origine, per motivi politici, decide di tornare a casa e dedicarsi al caso della Nishin Maru. Durante le indagini giunge alla conclusione che la baleniera, ufficialmente demolita a Timor, stava in realtà praticando illegalmente la caccia ai cetacei nei mari australi.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il mondo alla fine del mondo
Il mondo alla fine del mondo
Titolo | Il mondo alla fine del mondo |
Autore | Luis Sepúlveda |
Traduttore | Ilide Carmignani |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Le bussole Guanda, 18 |
Editore | Guanda |
Formato |
![]() |
Pagine | 154 |
Pubblicazione | 11/2015 |
ISBN | 9788823512733 |
€8,00
Libri dello stesso autore
Hotel Chile. Scelta dei testi e fotografie di Daniel Mordzinski
Luis Sepúlveda, Daniel Mordzinski
Guanda
€18,00