La timidezza degli atteggiamenti ispirati alla laicità negli ultimi tempi ci sembra ascrivibile, oltre che all'opportunismo nei confronti del potere politico e religioso, anche a una riflessione incompiuta riguardo alla laicità delle donne. L' ambiguità della politica per quel che concerne la legislazione relativa alle donne rischia di far ricadere su di loro le difficoltà di una fase di transizione e di crisi. A questo scopo si è voluto confrontare situazioni analoghe. La Francia, la Spagna e l'Italia sono accomunate da una tradizione cattolica prevalente e tuttavia presentano forme diverse di laicità. La Francia ha una matura tradizione di laicità, condivisa dagli stessi cattolici praticanti, attraverso la quale si trova confrontata soprattutto con forme di islamismo intrecciate ai problemi della scuola e del disagio giovanile in cui sono particolarmente coinvolte le ragazze; la Spagna conta su una laicità più recente, accompagnata da trasformazioni radicali e repentine nei costumi, nella legislazione e nei rapporti uomo-donna; l'Italia cerca un equilibrio non facile fra una laicità fragile e forme inedite di opportunismo politico che compromettono i risultati ottenuti in passato dalle donne e rendono difficile il rapporto con le nuove religioni portate dagli immigrati.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La laicità delle donne. Ediz. italiana, francese e spagnola
La laicità delle donne. Ediz. italiana, francese e spagnola
Titolo | La laicità delle donne. Ediz. italiana, francese e spagnola |
Autori | Luisa Accati, Luisa Passerini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | EPAP |
Formato |
![]() |
Lingua |
Project-Id-Version:
Report-Msgid-Bugs-To:
POT-Creation-Date: 2025-07-03 15:27+0200
PO-Revision-Date:
Last-Translator: Davide Giansoldati |
Pagine | 182 |
Pubblicazione | 12/2008 |
ISBN | 9788883980558 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il mostro e la bella. Padre e madre nell'educazione cattolica dei sentimenti
Luisa Accati
Raffaello Cortina Editore
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50