Protagonista del racconto in prima persona senz'altro più ricco e maturo della scrittrice novecentesca, Isabella d'Este Gonzaga assume un profilo emblematico nella costante fedeltà narrativa della Bellonci alla complessa antropologia dell'età rinascimentale, con particolare riferimento al destino femminile. Nel quadro di quel punto di vista eccentrico, e dunque trasgressivo rispetto al canone androcentrico, condiviso per un lungo tempo amicale con Anna Banti, lo sguardo dell'autrice di "Lucrezia Borgia", ma soprattutto di "Rinascimento privato" apre spazi interpretativi coerenti anche con le forme odierne più avanzate di lettura filosofico-politica del Cinquecento italiano.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Gli orologi di Isabella. Il Rinascimento di Maria Bellonci
Gli orologi di Isabella. Il Rinascimento di Maria Bellonci
Titolo | Gli orologi di Isabella. Il Rinascimento di Maria Bellonci |
Autore | Luisa Avellini |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | I Libri di Emil |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 10/2011 |
ISBN | 9788896026786 |
Libri dello stesso autore
Officine della bellezza. Maria Bellonci e l'interpretazione narrativa del lusso rinascimentale
Luisa Avellini
I Libri di Emil
€10,00
Letteratura e città. Metafore di traslazione e Parnaso urbano fra Quattro e Seicento
Luisa Avellini
CLUEB
€23,00
Battista Guarini e la retorica dell'altrove politico. Un genere fra epistola, relazione diplomatica e resoconto di viaggio
Luisa Avellini, Lara Michelacci
I Libri di Emil
€18,00
La memoria dei Mercatores. Tendenze ideologiche, ricordanze artigianato in versi nella Firenze del Quattrocento
G. Mario Anselmi, Fulvio Pezzarossa, Luisa Avellini
Pàtron
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00