"In tutto lo svolgimento di questo scritto io leggo come motore e filo conduttore la forza della vita, e qui mi riferisco esplicitamente alla Vita, che è Gesù stesso che vince il mondo. Si tratta infatti di un testo diverso, che non si impone per la potenza delle parole, ma per la potenza di Vita in esso contenuta, potenza che viene dall'Alto. La forza della Vita non può restare nascosta: deve diventare 'luce sul moggio', 'città sul monte', che possa essere vista da tutti. Questi sposi dimostrano di sentire profondamente la parrocchia come propria, e come primo luogo, per loro, di diffusione della Vita. Si evidenzia in questo quale profonda sintonia esista tra chiesa domestica e Chiesa grande, rappresentata a livello territoriale dalla parrocchia. Non c'è assolutamente antitesi, ma perfetta consonanza tra queste due dimensioni organiche della stessa realtà misteriosa, che è la Chiesa, Corpo di Cristo". (Dalla Presentazione di Mons. Renzo Bonetti).
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La voce degli sposi. Una coppia dialoga con la sua Chiesa
La voce degli sposi. Una coppia dialoga con la sua Chiesa
Titolo | La voce degli sposi. Una coppia dialoga con la sua Chiesa |
Autori | Luisa Pomi, Federico Plebani |
Prefazione | Renzo Bonetti |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Le chiavi della famiglia |
Editore | Effatà Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 06/2013 |
ISBN | 9788874028290 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00