Il lavoro muove da una ricognizione del fenomeno delle prenotazioni e delle relative prassi nel mercato dei servizi e dei beni. Superando la dimensione interindividuale delle consuete categorie precontrattuali, perviene a riconoscere rilevanza alla figura della prenotazione nell'ambito dell'autonomia negoziale d'impresa, improntata alla serialità dei rapporti, segnatamente riferendola a quelli caratterizzati dall'obbligo dell'impresa di "contrattare" con i consumatori. Ne consegue una diversa ricostruzione della prenotazione quale negozio idoneo ad incidere autonomamente sulla sfera giuridica dell'impresa "soggetta", cui rimane peraltro affidata una peculiare "discrezionalità" nella selezione tra richieste confliggenti.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La prenotazione tra prassi e autonomia d'impresa
La prenotazione tra prassi e autonomia d'impresa
Titolo | La prenotazione tra prassi e autonomia d'impresa |
Autore | M. Chiara Tatarano |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Quaderni della Rassegna di diritto civile, 40 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 01/1996 |
ISBN | 9788881143658 |
€54,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il recesso dall'acquisto in multiproprietà e l'effetto reale
M. Chiara Tatarano
Edizioni Scientifiche Italiane
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50