Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La prenotazione tra prassi e autonomia d'impresa

La prenotazione tra prassi e autonomia d'impresa
Titolo La prenotazione tra prassi e autonomia d'impresa
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Quaderni della Rassegna di diritto civile, 40
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 304
Pubblicazione 01/1996
ISBN 9788881143658
 
54,00

 
0 copie in libreria
Il lavoro muove da una ricognizione del fenomeno delle prenotazioni e delle relative prassi nel mercato dei servizi e dei beni. Superando la dimensione interindividuale delle consuete categorie precontrattuali, perviene a riconoscere rilevanza alla figura della prenotazione nell'ambito dell'autonomia negoziale d'impresa, improntata alla serialità dei rapporti, segnatamente riferendola a quelli caratterizzati dall'obbligo dell'impresa di "contrattare" con i consumatori. Ne consegue una diversa ricostruzione della prenotazione quale negozio idoneo ad incidere autonomamente sulla sfera giuridica dell'impresa "soggetta", cui rimane peraltro affidata una peculiare "discrezionalità" nella selezione tra richieste confliggenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.