Il presente volume s'inscrive nel quadro delle ricerche sulla politica scolastica e sulle più generali vicende dell'istruzione e dell'educazione nel Piemonte dell'Ottocento preunitario, e propone al lettore un documento di sicuro interesse ai fini dell'approfondimento delle vicende politico-scolastiche di quegli anni: si tratta delle "Memorie autobiografiche" inedite di Carlo Boncompagni di Mombello - esponente di primo piano della classe dirigente liberale subalpina e titolare del dicastero della Pubblica Istruzione nel primo gabinetto costituzionale presieduto da Cesare Balbo (13 marzo - 27 luglio 1848) e poi ancora nei governi Alfieri di Sostegno (poi Perrone) - Pinelli (29 agosto - 16 dicembre 1848) e D'Azeglio (21 maggio - 4 novembre 1852) - che Maria Cristina Morandini ha recentemente ritrovato tra le carte Boncompagni conservate presso l'Archivio di Stato di Torino e delle quali presenta, ora, l'edizione critica, corredata da un saggio introduttivo e da un ricco apparato di note esplicative e bibliografiche. Incentrate sull'arco temporale compreso tra il 1804 e il 1852, le "Memorie autobiografiche" forniscono indicazioni significative sulla formazione culturale e religiosa del Boncompagni e sulle vicende politiche e istituzionali del regno di Sardegna nella fase carloalbertina, delle quali egli fu talora tra i protagonisti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Educazione, scuola e politica nelle «Memorie autobiografiche» di Carlo Boncompagni. Con l'edizione critica delle «Memorie»
Educazione, scuola e politica nelle «Memorie autobiografiche» di Carlo Boncompagni. Con l'edizione critica delle «Memorie»
Titolo | Educazione, scuola e politica nelle «Memorie autobiografiche» di Carlo Boncompagni. Con l'edizione critica delle «Memorie» |
Autore | M. Cristina Morandini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Ricerche. Pedagogia e scienze dell'educazione |
Editore | Vita e Pensiero |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 03/1999 |
ISBN | 9788834301869 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Vita scolastica e pratiche pedagogiche nell’Europa moderna
M. Cristina Morandini
Mondadori Università
€24,00
Tra pubblico e privato. Carlo Boncompagni educatore e ministro
M. Cristina Morandini
EDUCatt Università Cattolica
€7,00
Looking for the first «educational technologies». Commercial catalogues as sources for the study of the birth of school materialities
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€15,00
Punti e virgole, pesi e misure. Libri, maestri e scolari tra Otto e Novecento
M. Cristina Morandini
Eum - Centro Edizioni Università di Macerata
€13,50
La conquista della parola. L'educazione dei sordomuti a Torino tra Otto e Novecento
M. Cristina Morandini
SEI
€15,00
Scuola e nazione. Maestri e istruzione popolare nella costruzione dello Stato unitario (1848-1861)
M. Cristina Morandini
Vita e Pensiero
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90