La connivenza, intesa quale atteggiamento di tolleranza, di indifferenza o talvolta perfino solo di mancata presa di distanza dinnanzi all'altrui commissione di un reato al quale si assista o di cui si sia a conoscenza, costituisce senz'altro un ambito tematico nel quale si manifesta apertamente lo smarrimento dei confini di rilevanza penale da assegnare al contributo atipico di partecipazione concorsuale.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La connivenza. Uno studio sui confini con la complicità
La connivenza. Uno studio sui confini con la complicità
Titolo | La connivenza. Uno studio sui confini con la complicità |
Autore | M. Novella Masullo |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Luiss. Dipart. di giurisprudenza. Studi |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | 178 |
Pubblicazione | 11/2013 |
ISBN | 9788813344900 |
Libri dello stesso autore
Colpa penale e precauzione nel segno della complessità
M. Novella Masullo
Edizioni Scientifiche Italiane
€35,00
La false comunicazioni sociali. Percorsi di politica criminale
M. Novella Masullo
La Sapienza Editrice
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50