Come distinguere i piccoli deficit cognitivi che si accompagnano ai normali processi di invecchiamento dai primi sintomi delle demenze e in generale dell'invecchiamento patologico? Come distinguere un reale deterioramento cognitivo da uno stato temporaneo dovuto a problemi della sfera affettiva? Come valutare l'influenza dell'ambiente di vita sul benessere psicologico dell'anziano? Per rispondere a questi interrogativi la valutazione psicologica dell'anziano deve essere necessariamente multidimensionale e deve considerare gli aspetti biologici, psicologici e ambientali. Il libro presenta vari metodi di ricerca sui processi psicologici dell'invecchiamento e una rassegna critica dei principali strumenti e test oggi a disposizione degli psicologi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La valutazione psicologica dell'anziano
La valutazione psicologica dell'anziano
| Titolo | La valutazione psicologica dell'anziano |
| Autori | M. Rosa Baroni, Anna Getrevi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Le bussole, 158 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 142 |
| Pubblicazione | 04/2005 |
| ISBN | 9788843031122 |
Libri dello stesso autore
Elementi di psicologia generale
Gesualdo Zucco, M. Rosa Baroni, Sergio Roncato
McGraw-Hill Education
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

