Nato dalla fantasia di Madame de Stael, il personaggio di Corinne ha segnato un'epoca nell'Europa romantica, creando per più di una generazione di scrittrici il mito della donna di genio lacerata dal dissidio tra arditi sogni di gloria e nostalgici desideri di felicità domestica. Il confronto-scontro con il mito di Corinne è il comune denominatore che unisce l'opera delle tre autrici studiate in questo libro: Anna Jameson, teorica dell'arte di grande fama nell'Inghilterra vittoriana, Margaret Fuller, intellettuale americana famosa per l'impegno femminista e civile; George Eliot, autrice di alcuni dei romanzi più importanti della letteratura inglese ottocentesca.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il mito di Corinne. Viaggio in Italia e genio femminile in Anna Jameson, Margaret Fuller e George Eliot
Il mito di Corinne. Viaggio in Italia e genio femminile in Anna Jameson, Margaret Fuller e George Eliot
Titolo | Il mito di Corinne. Viaggio in Italia e genio femminile in Anna Jameson, Margaret Fuller e George Eliot |
Autore | Maddalena Pennacchia Punzi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Lingue e letterature Carocci, 4 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 03/2001 |
ISBN | 9788843017683 |
Libri dello stesso autore
Shakespeare and tourism. Place, memory, participation
Maddalena Pennacchia Punzi, Marta Minier
Edizioni Scientifiche Italiane
€16,00
Adattamento, appropriazione, condivisione di un classico. «Pride and prejudice» di jane Austen
Maddalena Pennacchia Punzi
Edizioni Scientifiche Italiane
€25,00
Tracce del moderno nel teatro di Shakespeare
Maddalena Pennacchia Punzi
Edizioni Scientifiche Italiane
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00