Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universum versus. Saggi di teoria del verso e di teoria della letteratura

Universum versus. Saggi di teoria del verso e di teoria della letteratura
Titolo Universum versus. Saggi di teoria del verso e di teoria della letteratura
Autore
Curatori , ,
Collana Quaderni per leggere
Editore Pensa Multimedia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 372
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788867600656
 
30,00

Frutto più cospicuo di un'attività teorica e storico-letteraria eccezionalmente poliedrica, le riflessioni di Maksim Il'i Sapir (1962-2006) sulla natura del discorso in versi e sul rapporto fra metro e ritmo che in esso si instaura sono il coronamento di dibattiti condotti in Russia nel corso di un secolo e oltre. Sapir si riallaccia infatti alle teorie sul verso di impianto induttivo e metafisico-simbolista (Andrej Belyj) e a quelle - basate sulla deduzione - dei formalisti (Jurij Tynjanov, Boris Jarcho, Roman Jakobson, Boris Toma]evskij et cetera), e ne supera le aporie tramite un'analisi "fenomenologica" dello specificum versale come modalità particolare del linguaggio, ossia prendendo in esame esempi "di confine" fra verso e prosa, in cui tale specificum - eliminato il quale la poesia si trasforma in prosa - è più facilmente isolabile e definibile.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.