Senza computer, smartphone e Internet oggi ci sentiamo perduti. Questo vuol dire che l'uso massiccio delle tecnologie di consumo sta mandando il nostro cervello all'ammasso. E intanto la lobby delle società di software promuove e pubblicizza gli esiti straordinari delle ultime ricerche in base alle quali, grazie all'uso della tecnologia, i nostri figli saranno destinati a un radioso futuro ricco di successi. Ma se questo nuovo mondo non fosse poi il migliore dei mondi possibili? Se gli interessi economici in gioco tendessero a sminuire, se non a occultare, i risultati di altre ricerche che vanno in direzione diametralmente opposta? Sulla base di tali studi, che l'autore analizza in questo libro, è lecito lanciare un allarme generale: i media digitali in realtà rischiano di indebolire corpo e mente nostri e dei nostri figli. Se ci limitiamo a chattare, twittare, postare, navigare su Google... finiamo per parcheggiare il nostro cervello, ormai incapace di riflettere e concentrarsi. L'uso sempre più intensivo del computer scoraggia lo studio e l'apprendimento e, viceversa, incoraggia i nostri ragazzi a restare per ore davanti ai giochi elettronici. Per non parlare dei social che regalano surrogati tossici di amicizie vere, indebolendo la capacità di socializzare nella realtà e favorendo l'insorgere di forme depressive. Manfred Spitzer mette politici, intellettuali, genitori, cittadini di fronte a questo scenario: è veramente quello che vogliamo per noi e per i nostri figli?
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Demenza digitale. Come la nuova tecnologia ci rende stupidi
Demenza digitale. Come la nuova tecnologia ci rende stupidi
Titolo | Demenza digitale. Come la nuova tecnologia ci rende stupidi |
Autore | Manfred Spitzer |
Traduttore | Maria Alessandra Petrelli |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | I libri del benessere |
Editore | Corbaccio |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 01/2019 |
Numero edizione | 5 |
ISBN | 9788867005512 |
Libri dello stesso autore
Intelligenza artificiale. Opportunità e rischi di una rivoluzione tecnologica che sta cambiando il mondo
Manfred Spitzer
Corbaccio
€22,00
Solitudine digitale. Disadattati, isolati, capaci solo di una vita virtuale?
Manfred Spitzer
Corbaccio
€19,90
Testino. Undressed. Ediz. inglese, francese e tedesca
Mario Testino, Matthias Harder, Manfred Spitzer, Carine Roitfeld
Taschen
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00