"Baudelaire [...] definisce la modernità con 'il transitorio, il fuggitivo, il contingente'. Ma, per lui, essere moderno non significa riconoscere e accettare questo movimento perpetuo; al contrario, significa assumere un certo atteggiamento rispetto a questo movimento; e questo atteggiamento deliberato e difficile consiste nel riafferrare qualcosa di eterno che non sta né al di là dell'istante presente, né alle sue spalle, ma in esso. [...] Per l'atteggiamento moderno, il grande valore del presente è indissociabile dall'accanimento con cui lo si immagina, con cui lo si immagina diversamente da com'è e lo si trasforma, non per distruggerlo, ma per captarlo in quello che è."
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Foucault
Foucault
Titolo | Foucault |
Autori | Manlio Iofrida, Luca Paltrinieri |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Pensatori, 43 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 335 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788843062690 |
Libri dello stesso autore
Avversità e margini di gioco. Studio sulla soggettività in Merleau-Ponty
Gianluca De Fazio
Edizioni ETS
€24,00
Per una storia della filosofia francese contemporanea. Da Jacques Derrida a Maurice Merleau-Ponty
Manlio Iofrida
Mucchi Editore
€16,00
Canone Deleuze. La storia della filosofia come divenire del pensiero
Manlio Iofrida, Francesco Cerrato, Andrea Spreafico
Clinamen
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90