Lo sguardo acuto del creatore del grande investigatore privato Pepe Carvalho questa volta punta la sua lente d'ingrandimento su Mosca. Vàzquez Montalbàn percorre ogni angolo di quella che fu la capitale non solo di uno stato, ma anche di un'ideologia, partendo dagli edifici e dalle vie, per tracciare, in una prospettiva insolita in quanto "guidistica", il grande affresco di settantanni di storia, dalla presa del Cremlino alla perestrojka. Vediamo stratificarsi una sull'altra diverse città: la vecchia Mosca zarista travolta dalla rivoluzione, i sogni e le utopie architettoniche e urbanistiche delle avanguardie nei primi anni del nuovo regime, la monumentalizzazione del periodo staliniano, il grigiore degli ultimi anni.
- Home
- Universale economica. Traveller
- La Mosca della rivoluzione
La Mosca della rivoluzione
| Titolo | La Mosca della rivoluzione |
| Autore | Manuel Vázquez Montalbán |
| Traduttore | H. Lyria |
| Collana | Universale economica. Traveller, 9214 |
| Editore | Feltrinelli |
| Formato |
|
| Pagine | 214 |
| Pubblicazione | 01/2019 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788807892141 |
Libri dello stesso autore
Pacchetto arte e letteratura: Una distesa infinita-Paul Gauguin: la lunga fuga-Noa Noa-Lettere su Cézanne
Paul Gauguin, Rainer Maria Rilke, Manuel Vázquez Montalbán, Vincent Van Gogh
Passigli
€33,00

