"Millennio", l'ultima opera di Montalbán, il suo presagio, il suo testamento, in cui si svela finalmente la vera natura erratica di Pepe Carvalho, in fuga per il mondo, sul nascere del Ventunesimo secolo. Ma oltre a offrirci un romanzo avvincente, con Millennio Manuel Vázquez Montalbán ci consegna, attraverso gli occhi di Carvalho e Biscuter, una visione vivida e inquietante del mondo attuale. Direttamente ispiratosi a tre archetipi della tradizione romanzesca europea - ossia "Il giro del mondo in ottanta giorni" di Verne, il "Don Chisciotte" di Cervantes e "Bouvard e Pécuchet" di Flaubert - Montalbán supera se stesso per suspense e umorismo, eleganza e semplicità della prosa, per l'esotismo e la profonda riflessione socioculturale. Un viaggio da Barcellona al nostro paese, attraverso tutta l'Asia. Fino in India e Afghanistan, e poi ancora a Bangkok, Singapore e infine il Sud America.
- Home
- UNIVERSALE ECONOMICA
- Millennio. La grande saga di Pepe Carvalho
Millennio. La grande saga di Pepe Carvalho
| Titolo | Millennio. La grande saga di Pepe Carvalho |
| Autore | Manuel Vázquez Montalbán |
| Traduttore | H. Lyria |
| Collana | UNIVERSALE ECONOMICA, 9220 |
| Editore | Feltrinelli |
| Formato |
|
| Pagine | 620 |
| Pubblicazione | 04/2019 |
| ISBN | 9788807892202 |
Libri dello stesso autore
Pacchetto arte e letteratura: Una distesa infinita-Paul Gauguin: la lunga fuga-Noa Noa-Lettere su Cézanne
Paul Gauguin, Rainer Maria Rilke, Manuel Vázquez Montalbán, Vincent Van Gogh
Passigli
€33,00

