La strada per tornare alla vita parte da uno studio medico, passa da casa di nonna e arriva sotto ad un rigoglioso olmo. “Centottanta giorni” pennella un anno di storia della vita di Emma. I suoi 180 giorni di terapie per sconfiggere il cancro, la perdita del lavoro e i successivi 180 per ritornare alla vita. Sono giorni che Emma decide di trascorrere nella vecchia casa di nonna, un luogo dove le pareti hanno nuance color caffelatte e un vecchio olmo accoglie le persone che, poco a poco, la affiancano nel suo percorso. Centottanta giorni di prova, cura e guarigione. Centottanta giorni per reinventarsi il futuro ed imparare ad abitare uno spazio nuovo, aperto tra la terra e il cielo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Centottanta giorni
Centottanta giorni
Titolo | Centottanta giorni |
Autore | Manuela Campalto |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Romanzi, 1 |
Editore | Marcianum Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9791256270477 |