Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I palazzi di Venezia

I palazzi di Venezia
Titolo I palazzi di Venezia
Autore
Editore Newton Compton Editori
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 405
Pubblicazione 04/2008
ISBN 9788854108202
 
5,90

Quanti sono i palazzi di Venezia? Nell'antica Venezia il palazzo era uno solo, il Palazzo Ducale, centro del potere politico, amministrativo e giuridico della Repubblica. Così come c'era un solo canale, il Canal Grande, mentre tutti gli altri corsi d'acqua erano detti "rii" o "rielli". E cosi come c'era una sola piazza, piazza San Marco, mentre tutti gli altri spazi aperti si chiamavano "campi" o "campielli". Ma di palazzi intesi come residenze private di patrizi, ossia di "case", Ca' Foscari, Ca' Pesaro, Ca' Corner, ce n'erano e ce ne sono - un'infinità. Questo libro descrive più di 300 edifici appartenuti a famiglie nobili e presenti nel centro storico della città dogale: dalle forme più arcaiche delle cosiddette "case-fondaco", ispirate nella loro struttura all'architettura bizantina e concentrate quasi tutte nella zona di Rialto, lungo le sponde del Canal Grande, alle residenze in stile gotico e in stile gotico fiorito veneziano, ai palazzi rinascimentali, spesso ispirati ai modelli romani, alle abitazioni del periodo barocco, fino a quelle in stile neogotico ed eclettico degli ultimi due secoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.