I bilanci sono in generale un bene pubblico, siano essi privati o pubblici; questi ultimi sono, tra questi beni, i più pubblici, perché posti al cuore dell'incrocio tra produzione della ricchezza e funzionamento delle istituzioni politiche; la verità e affidabilità dei bilanci pubblici resta alla base della fiducia che muove e sostiene la partecipazione democratica e la ricerca dell'innovazione e del benessere collettivo.
- Home
- Radar
- Il bilancio è un bene pubblico. Potenzialità e criticità delle nuove regole del bilancio dello Stato
Il bilancio è un bene pubblico. Potenzialità e criticità delle nuove regole del bilancio dello Stato
Titolo | Il bilancio è un bene pubblico. Potenzialità e criticità delle nuove regole del bilancio dello Stato |
Autori | Marcello Degni, Paolo De Ioanna |
Collana | Radar |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788869448256 |
€17,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€75,00
La decisione di bilancio del sistema maggioritario. Attori, istituti e procedure nell'esperienza italiana
Marcello Degni
Futura Editrice
€15,00
€75,00
Il vincolo stupido. Europa e Italia nella crisi dell'euro
Paolo De Ioanna, Marcello Degni
Castelvecchi
€19,50
Il ritardo nei pagamenti nelle amministrazioni pubbliche. Da cosa è determinato e cosa si deve fare per pagare nei tempi giusti
Marcello Degni, Pasquale Ferro
Castelvecchi
€25,00
Il vincolo stupido. Europa e Italia nella crisi dell'euro
Paolo De Ioanna, Marcello Degni
Castelvecchi
€22,00