La pubblica amministrazione paga con ritardo i suoi fornitori, nonostante direttive comunitarie e norme legislative nazionali che invocano tempi rapidi e prevedono gravi sanzioni in caso di pagamenti dilazionati. Se le imprese forniscono un bene o un servizio, secondo quanto previsto dagli accordi, devono essere pagate al più presto, altrimenti salta il sistema dei prezzi, si scatena la corsa alla cessione del credito, si percorrono sentieri non lineari e poco trasparenti. Il volume descrive con ricchezza di dati e documentazioni questo fenomeno che negli ultimi anni ha rappresentato una patologia del sistema italiano e che ha bisogno ancora di tempo, per l'attuazione delle riforme messe in campo, e di risorse, per ricondurre il flusso dei pagamenti a una situazione di normalità.
- Home
- Pamphlet
- Il ritardo nei pagamenti nelle amministrazioni pubbliche. Da cosa è determinato e cosa si deve fare per pagare nei tempi giusti
Il ritardo nei pagamenti nelle amministrazioni pubbliche. Da cosa è determinato e cosa si deve fare per pagare nei tempi giusti
Titolo | Il ritardo nei pagamenti nelle amministrazioni pubbliche. Da cosa è determinato e cosa si deve fare per pagare nei tempi giusti |
Autori | Marcello Degni, Pasquale Ferro |
Collana | Pamphlet |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 284 |
Pubblicazione | 02/2016 |
ISBN | 9788869444128 |
Libri dello stesso autore
€75,00
Il bilancio è un bene pubblico. Potenzialità e criticità delle nuove regole del bilancio dello Stato
Marcello Degni, Paolo De Ioanna
Castelvecchi
€17,50
La decisione di bilancio del sistema maggioritario. Attori, istituti e procedure nell'esperienza italiana
Marcello Degni
Futura Editrice
€15,00
€75,00
Il vincolo stupido. Europa e Italia nella crisi dell'euro
Paolo De Ioanna, Marcello Degni
Castelvecchi
€19,50
Il vincolo stupido. Europa e Italia nella crisi dell'euro
Paolo De Ioanna, Marcello Degni
Castelvecchi
€22,00