L’idea di fondo di questo saggio è un cambio di segno del significato dell’apparire, che da strumento illusorio e ingannevole di conoscenza, eventualmente invocato in alcuni momenti per intrattenersi o per sopportare la vita, si scopre essere essenziale alla manifestatività del vero, si scopre piena affermazione di vita. Al contrario del concetto di apparenza, quello di apparizione indica l’emergere di un senso che conferisce forma e orizzonte all’esistenza, a partire dal ruolo fondamentale dei sensi e da quel luogo di particolare intensificazione che è l’esperienza dell’immagine nell’arte. In questo costituirsi sensibile del senso, in quanto possibilità di orientamento, l’esperienza estetica si intreccia con quella religiosa – da intendersi non come pratica confessionale, ma come atteggiamento antropologico di fondo. La dimensione religiosa connette, intesse legami, crea relazioni tra soggetti, tra spazi e tempi, tra il visibile e l’invisibile. L’apparizione, l’attenzione al fenomeno, diviene cifra di un incontro integrale con il vivere. E l’esistenza non si riduce dunque a quella di un io psichico, bensì si amplia e si prolunga nell’intreccio – e non nell’opposizione dualistica – di sé e altro da sé, di materiale e spirituale, di immanenza e trascendenza, senza più nemmeno fissarsi in queste categorie.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- L'apparizione del senso. Estetica ed esperienza religiosa
L'apparizione del senso. Estetica ed esperienza religiosa
Titolo | L'apparizione del senso. Estetica ed esperienza religiosa |
Autore | Marcello Ghilardi |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Rendere visibile, 3 |
Editore | Orthotes |
Formato |
![]() |
Pagine | 164 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788893144742 |
Libri dello stesso autore
L'idea di natura tra Oriente e Occidente
Marcello Ghilardi, Giangiorgio Pasqualotto, Paolo Vidali
Scholé
€16,00
La radice del sole. Dieci parole per conoscere meglio il Giappone e noi stessi
Marcello Ghilardi
Longanesi
€16,90
Contro la comparazione. Lo «scarto» e il «tra» un altro accesso all'alterità
François Jullien
Mimesis
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90