Per l'Asia orientale l'età moderna coincide con la sua apertura al mondo occidentale e il fiorire di studi filosofici, letterari, artistici, scientifici originali rispetto alla tradizione, che introducono elementi di novità in quel pensiero in tutte le sue forme e categorie. Un rinnovamento culturale che si riflette sulla riflessione estetica giapponese in quanto tale, con peculiari modalità concettuali, creative e letterarie. Il volume osserva queste trasformazioni attraverso gli sviluppi di alcune nozioni chiave - kata (forma), bijutsu (bellezza), geido (via), iki (grazia) - e il permanere in esse dei principi della tradizione che fanno dell'estetica una dinamica vitale di pensiero, spiritualità e natura. In Appendice un'antologia di testi filosofici giapponesi di fine '800 e inizi '900 sull'arte.
L'estetica giapponese moderna
Titolo | L'estetica giapponese moderna |
Autore | Marcello Ghilardi |
Collana | Estetica, 4 |
Editore | Morcelliana |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788837229849 |
Libri dello stesso autore
L'idea di natura tra Oriente e Occidente
Marcello Ghilardi, Giangiorgio Pasqualotto, Paolo Vidali
Scholé
€16,00
La radice del sole. Dieci parole per conoscere meglio il Giappone e noi stessi
Marcello Ghilardi
Longanesi
€16,90
Contro la comparazione. Lo «scarto» e il «tra» un altro accesso all'alterità
François Jullien
Mimesis
€10,00