Le vasculiti comprendono un gruppo eterogeneo di entità patologiche tra loro accomunate da un'infiammazione della parete di vasi arteriosi e/o venosi, di calibro diverso ed in qualsiasi distretto corporeo. Le modificazioni della parete vasale che ne derivano possono alterarne l'integrità anatomica e determinare stenosi del lume, dilatazioni aneurismatiche modificazioni del flusso e quindi ischemia e/o emorragia di aree più o meno vaste dei parenchimi interessati. Si riconoscono vasculiti primitive, nelle quali l'impegno flogistico vasale è la manifestazione principale di malattia e vasculiti secondarie, che rappresentano una delle manifestazioni di altre patologie come infezioni, connettiviti, neoplasie o l'effetto indesiderato di sostanze tossiche e/o farmaci.
Clinimetria delle vasculiti. Aspetti clinici e nosografici
| Titolo | Clinimetria delle vasculiti. Aspetti clinici e nosografici |
| Autori | Marcello Govoni, Marco Bruschi, Andrea Lo Monaco |
| Collana | Quaderni di clinimetria pratica |
| Editore | Mattioli 1885 |
| Formato |
|
| Pagine | 154 |
| Pubblicazione | 04/2012 |
| ISBN | 9788862612685 |

