Nel 1519 Caterina de' Medici, appena nata, rimane orfana di entrambi i genitori; nel 1527 si ritrova sola, senza alcuna protezione, ostaggio dei nemici della sua famiglia, prigioniera in un convento di monache; nel 1533 sposa Enrico di Valois, uno dei figli del re di Francia, che è innamorato di un'altra donna, molto più anziana di lei; nel 1544, dopo anni di dolorosissima sterilità, riesce a partorire il primo figlio, che viene affidato però all'amante del marito; nel 1545 cade da cavallo e rischia di spezzarsi la schiena; nel 1554 promuove una guerra contro il lontano cugino Cosimo de' Medici che finisce in disastro; nel 1559 rimane vedova. E diventa regina di Francia. Quella della giovane Caterina, racconta Marcello Simonetta, è la storia romanzata del lungo apprendistato di una bambina che tra lutti, pericoli e tradimenti si prepara a diventare regina di Francia. Ma è anche la storia della guerra fratricida che legherà per sempre il destino dei Medici a quello di un'altra potente famiglia fiorentina, gli Strozzi, epigoni falliti della libertà d'Italia: "dei disperati, a loro modo titanici". Per molti secoli, Caterina è stata considerata una regina dispotica e spietata, dedita all'occultismo e alla magia nera. Questo libro ci dipinge invece una donna molto più complessa, capace di attraversare tempi convulsi esercitando semplicemente il potere che le spettava.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Caterina de' Medici. Storia segreta di una faida famigliare
Caterina de' Medici. Storia segreta di una faida famigliare
| Titolo | Caterina de' Medici. Storia segreta di una faida famigliare |
| Autore | Marcello Simonetta |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Collana | Saggi italiani |
| Editore | Rizzoli |
| Formato |
|
| Pagine | 382 |
| Pubblicazione | 10/2018 |
| ISBN | 9788817103992 |
€19,00
Libri dello stesso autore
€19,90
€15,00
Aretino tra le Corti di Firenze e Urbino. Dispacci, minute, memoriali
Marcello Simonetta
Vecchiarelli
€25,00
Rinascimento segreto. Il mondo del Segretario da Petrarca a Machiavelli
Marcello Simonetta
Franco Angeli
€32,00
La congiura della verità. Testo latino a fronte
Angelo Poliziano, Gentile Becchi
La Scuola di Pitagora
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

