Lo scopo di questo saggio è stabilire se Dante sia stato davvero un iniziato. Per fare ciò inquadreremo il Poeta secondo le coordinate guenoniane, cercando le risposte soprattutto là dove è logico che siano: nei suoi versi immortali. Esamineremo, dunque, le organizzazioni tradizionali dei Fedeli d'Amore e dei Templari; scandaglieremo la vita del poeta/filosofo Dante e vedremo quanto sia stata dura la levigatura della "pietra"; analizzeremo il Lavoro costante e penoso che egli fece su se stesso, fino alla Luce piena che lo inondò alla fine del suo viaggio ultra umano. Pochi altri, in tutta la storia, possono vantare una vita dedicata alla trascendenza come quella vissuta da Dante e, di certo, nessuno potrà mai eguagliare quell'Arte che scaturì dalla sua esistenza travagliata.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Dante l'iniziato
Dante l'iniziato
Titolo | Dante l'iniziato |
Autore | Marcello Vicchio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Gimel, 9 |
Editore | Tipheret |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788864962085 |
Libri dello stesso autore
Il rito scozzese in Italia. Dalla rifondazione al consolidamento (1943-1951)
Marcello Vicchio
Tipheret
€12,00
L'invincibile determinazione. Storia dei fratelli Bandiera e di altre vite
Marcello Vicchio
Tipheret
€20,00
La Confraternita dei dodici. Esoterismo e massoneria nella Napoli del '700
Marcello Vicchio
Tipheret
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50