Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La coscia di Pitagora

La coscia di Pitagora
Titolo La coscia di Pitagora
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di ambientazione storica
Collana I romanzi della storia
Editore Edizioni Nisroch
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 326
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791282180016
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
“Una grande quantità di scritti antichi sono andati perduti: opere di Cicerone, Varrone e Timeo, solo per citarne alcune; e addirittura un'altra versione della stessa Anabasi, scritta dal generale Sofeneto di Stinfalo. Questi tesori dell'ingegno umano sono stati distrutti dalle orde barbariche che, oltre a devastare per il semplice gusto di farlo, si servivano dei rotoli di pergamena per attizzare i fuochi quando mancava la legna! Anticamente le pergamene erano rare, e si potevano radere e grattare per poi essere riutilizzate per scrivervi sopra altre cose. Nei secoli bui del Medioevo molti codici antichi hanno subito il destino di essere convertiti in cronache, leggende, atti giuridici e pratici di abbazie e conventi. Se di una pergamena, dunque, esisteva soltanto una copia, quella doveva essere protetta in maniera straordinaria perché potesse avere una possibilità di scampare alla furia del tempo. Queste pergamene misteriose sembrano rispondere a tali condizioni.”
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.