È una conversazione di alto livello, adatta a tutti i tipi di lettore che coniuga l'approccio letterario e quello umanistico per parlare di un genere narrativo spettacolare, ma spesso dai temi profondi, che non smette di richiamare la nostra attenzione. Prefazione di Marco Mancassola.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il fumetto supereroico. Mito, etica e strategie narrative
Il fumetto supereroico. Mito, etica e strategie narrative
Titolo | Il fumetto supereroico. Mito, etica e strategie narrative |
Autore | Marco Arnaudo |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Lapilli, 18 |
Editore | Tunué |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 02/2010 |
ISBN | 9788889613702 |
Libri dello stesso autore
Il trionfo di Vertunno. Illusioni ottiche e cultura letteraria nell'età della Controriforma
Marco Arnaudo
Maria Pacini Fazzi Editore
€20,00
Dante barocco. L'influenza della Divina Commedia su letteratura e cultura del Seicento italiano
Marco Arnaudo
Longo Angelo
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00