Combattere era più "naturale" per i Greci di quanto non lo sia per un uomo del XXI secolo. Ma era pur sempre un mestiere difficile, non foss'altro perché, nel praticarlo, si rischiava la vita. La caratteristica principale dei professionisti della guerra nel mondo greco antico è l'ambiguità. All'estremo negativo, abbiamo un uomo che, al pari di coloro che si prostituiscono, mette a disposizione il proprio corpo in cambio di una ricompensa. All'estremo positivo, il mercenario è colui che, grazie all'esperienza e a un corpo ben allenato, svolge l'attività considerata più consona per l'uomo, l'unica in grado di evidenziare il coraggio e la forza fisica che connotano i migliori. Ultimi della terra o fortunati che riescono a scalare i gradini della scala sociale, i mercenari rappresentano una costante nel mondo della guerra nel Mediterraneo tra il il millennio e l'età di Alessandro.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Mercenari. Il mestiere delle armi nel mondo greco antico
Mercenari. Il mestiere delle armi nel mondo greco antico
Titolo | Mercenari. Il mestiere delle armi nel mondo greco antico |
Autore | Marco Bettalli |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Saggi, 71 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 480 |
Pubblicazione | 05/2013 |
ISBN | 9788843067831 |
Libri dello stesso autore
€35,00
€23,00
Atlantide. Con Extrakit-Openbook. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Marco Bettalli, Valerio Catronovo
La Nuova Italia
€24,00
Atlantide. Con Extrakit-Openbook. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Marco Bettalli, Valerio Catronovo
La Nuova Italia
€23,30
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00