Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le dinamiche dell’Azione Cattolica in Diocesi di Vigevano tra il 1940 e il 1980. Nell’impegno di due protagonisti: Angelo Gallotti e Pierangelo Martinoli

Le dinamiche dell’Azione Cattolica in Diocesi di Vigevano tra il 1940 e il 1980. Nell’impegno di due protagonisti: Angelo Gallotti e Pierangelo Martinoli
Titolo Le dinamiche dell’Azione Cattolica in Diocesi di Vigevano tra il 1940 e il 1980. Nell’impegno di due protagonisti: Angelo Gallotti e Pierangelo Martinoli
Autori , ,
Editore Lomellibro
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 118
Pubblicazione 03/2020
ISBN 9788894491814
 
8,00

 
0 copie in libreria
Con questo quaderno, l'Azione Cattolica diocesana di Vigevano fa memoria di due figure che hanno segnato la propria storia: Angelo Gallotti e Pierangelo Martinoli.Entrambi presidenti diocesani, la loro vicenda storica si colloca in un arco di tempo che va dal periodo fascista alla seconda guerra mondiale, dal dopoguerra agli anni '70.Sul versante ecclesiale, è il Concilio Vaticano II a fare da perno, vissuto in pieno dai due presidenti diocesani. È il Vaticano II a dare l'avvio alla riflessione interna all’AC sulla “scelta religiosa”, lo stare nel mondo come cittadini onesti e consapevoli e nella Chiesa come credenti pronti a esercitare il proprio compito evangelizzatore, in entrambi i casi senza alcun privilegio tipico del potere politico ed economico. Ecco che, accanto alla vicenda di Angelo Gallotti (don Angelo, per il quale il 2020 è anno ricco di ricorrenze significative) e Pierangelo Martinoli, il testo è arricchito da alcuni spunti documentali del Magistero e dei due presidenti diocesani che propongono una sintesi del cammino compiuto dall'AC per arrivare alla scelta religiosa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.