Lomellibro
Lupo. 1550-1581
Andrea Di Lucia
Libro: Libro in brossura
editore: Lomellibro
anno edizione: 2025
pagine: 192
Ambientati tra Europa, Africa e Impero Ottomano in un periodo che va dal 1550 al 1581, i racconti "La nascita del Lupo", "La caccia", "L'impresa segreta" e "La vendetta del Lupo" narrano delle avventure del mercenario italiano Lupo. Rispecchiando la storia del soldato di ventura dal momento della sua misteriosa "nascita" a quello in cui esso deporrà la spada dopo aver chiuso definitivamente i conti con un passato che credeva sepolto per sempre.
Lomellina medievale. Le abbazie di Mortara e Breme, i conti Palatini di Lomello e i Lomellini, potenti dogi di Genova
Umberto De Agostino
Libro: Libro in brossura
editore: Lomellibro
anno edizione: 2024
pagine: 132
La Lomellina, oggi patria del riso europeo fra Lombardia e Piemonte, raccontata attraverso il Medio Evo, fra Crociate e Via Francigena. Da Lomello, centro fondato dai Liguri, sviluppatosi con i Romani e divenuto seconda capitale del Regno longobardo dopo Pavia, si passa alla contea di Lomello inserita nel Sacro Romano Impero e alle potenti abbazie di Santa Croce, a Mortara, e di San Pietro, a Breme. Senza dimenticare l’abbazia mortarese di Sant’Albino, nota per la leggenda di Amico e Amelio, paladini di Carlo Magno. Un ruolo non secondario fu ricoperto dal monachesimo: decine di abbazie e monasteri sparsi in tutta la pianura fra Po, Ticino e Sesia. L’affascinante percorso lungo i secoli termina con la famiglia patrizia genovese Lomellini, discendente dei conti di Lomello: nel Mediterraneo spiccano la redditizia isola di Tabarca e i successivi insediamenti di Carloforte e Calasetta, nella Sardegna sudoccidentale, conservatisi fino a oggi.
Ritratti di Lomellina
Alba Mor Stabilini
Libro: Libro in brossura
editore: Lomellibro
anno edizione: 2024
pagine: 176
Una raccolta di tredici racconti che spazia dalla tematica storica a quella di attualità, conservando il comune denominatore legato al luogo geografico, cioè la Lomellina. I racconti, che sono ambientati negli anni che vanno dai ’50 del secolo scorso ad oggi, intendono rappresentare l’umanità di questa zona nelle sue più svariate sfaccettature. Si inizia con la veneta Rosina, giovanissima mondariso che si trova a risolvere il problema di una gravidanza indesiderata, per proseguire con l’operaia di maglificio; l’amareggiata Michela; la pugliese Filomena e la bresciana (naturalizzata siciliana) Maria, ricoverate in ospedale a Vigevano; la ribelle Serena, per completare con personaggi maschili – Angelo, Erik, Narciso, Lorenzo - e altri ancora, che più diversi tra loro non potrebbero essere.
I Giusti di Lomellina. Nomi e storie dei collaboranti italiani nell’aiuto ai prigionieri alleati fuggiti dai campi di lavoro. Settembre 1943 - aprile 1945
Giuseppe Zucca
Libro: Libro in brossura
editore: Lomellibro
anno edizione: 2022
pagine: 144
Il libro è la prosecuzione del precedente “Prigionieri di guerra in Lomellina – Campo di lavoro N. 146…” in cui si ricostruirono, attraverso ricerche d’archivio, le vicende che portarono alla costituzione di oltre 30 distaccamenti in Lomellina, Pavese e Lodigiano dove vennero inviati circa 2500 militari alleati catturati in Africa settentrionale da destinare ai lavori agricoli. I prigionieri, evasi in massa dopo l’armistizio dell’8 settembre ’43, trovarono inaspettato aiuto da parte di Italiani che, sfidando la reazione nazi-fascista, li sfamarono, nascosero e aiutarono a fuggire verso la Svizzera. L’autore, dopo aver individuato i nomi di oltre 500 collaboranti di 38 paesi lomellini, presenta una serie di 36 racconti riguardanti quella straordinaria vicenda. Le storie, drammatiche, avventurose, romantiche, quasi umoristiche, sono uno spaccato di ciò che affrontarono gli evasi dispersi nei boschi e nei campi di mais e della risposta generosa e disinteressata di migliaia di persone che hanno soccorso coloro che fino a poco prima erano considerati nemici. Gran parte delle storie sono racconti inediti e veri di coloro che hanno vissuto quei giorni e ne hanno conservato il ricordo.
Mulini di Lomellina. Ruote sull'acqua: piccoli e grandi gioielli della cultura contadina
Luigi Pagetti
Libro: Libro in brossura
editore: Lomellibro
anno edizione: 2021
pagine: 104
2a edizione riveduta ed ampliata di un libro fotografico, corredato di mappe ed informazioni storiche sui mulini presenti in Lomellina (PV). Ruote sull'acqua: piccoli e grandi gioielli della cultura contadina, espressioni di tradizioni da trasmettere per non dimenticare una parte del nostro passato.
Sartirana. Cenni storici
Carlo Locatelli
Libro: Libro in brossura
editore: Lomellibro
anno edizione: 2021
pagine: 312
Ristampa anastatica del volume "Sartirana. Cenni storici" pubblicato nel 1959 dal parroco di allora don Carlo Locatelli. Cenni storici riguardanti Sartirana Lomellina (PV) e dintorni, dalle invasioni barbariche in Lomellina in poi, fino al 1959. Ristampa a cura della Associazione Brunoldi Ceci.
Splendida & imperfetta
Antonella Serena Cerutti
Libro: Libro in brossura
editore: Lomellibro
anno edizione: 2021
pagine: 80
Otto ali per il buon Dio
Liviana Cervio, Paolo Volpato
Libro: Libro in brossura
editore: Lomellibro
anno edizione: 2020
pagine: 64
Che posto fantastico è il Paradiso, soprattutto quando si possono mangiare le sue dolcezze prelibate per cui è famoso e giocare tutta l’estate a calcio. Ma Wingy, aspirante angelo custode, e i suoi amici Margie, Previs e Talonis scopriranno che anche in Paradiso possono capitare dei guai e che guaio dovranno risolvere!Il buon Dio si è ammalato a causa di un brutto virus! Tutto sembra essere in pericolo! Armati dell’entusiasmo e dell’incoscienza degli angioletti della loro età, i nostri amici partiranno per una missione che li porterà fino alla Terra alla ricerca di una soluzione che riporti gioia e luce in tutto il Paradiso. Età di lettura: da 6 anni.
L'ultimo tam tam. La fine diviene un passaggio
Remo Danovi
Libro: Libro in brossura
editore: Lomellibro
anno edizione: 2020
pagine: 224
Raccolta di scritti pubblicati dal 2004 al 2019 sul mensile lomellino "Tam Tam" che nel 2020 termina la sua attività. Si tratta di un tributo ad una iniziativa editoriale durata diversi anni, utile servizio alle comunità lomelline. Gli argomenti sono i più svariati e riflettono avvenimenti significativi che sono succeduti negli anni. Fanno da contorno fotografie del Museo del contadino di Frascarolo (PV)
Le dinamiche dell’Azione Cattolica in Diocesi di Vigevano tra il 1940 e il 1980. Nell’impegno di due protagonisti: Angelo Gallotti e Pierangelo Martinoli
Marco Bianchi, Pia Dell'Acqua, Eva Radice
Libro: Libro in brossura
editore: Lomellibro
anno edizione: 2020
pagine: 118
Con questo quaderno, l'Azione Cattolica diocesana di Vigevano fa memoria di due figure che hanno segnato la propria storia: Angelo Gallotti e Pierangelo Martinoli.Entrambi presidenti diocesani, la loro vicenda storica si colloca in un arco di tempo che va dal periodo fascista alla seconda guerra mondiale, dal dopoguerra agli anni '70.Sul versante ecclesiale, è il Concilio Vaticano II a fare da perno, vissuto in pieno dai due presidenti diocesani. È il Vaticano II a dare l'avvio alla riflessione interna all’AC sulla “scelta religiosa”, lo stare nel mondo come cittadini onesti e consapevoli e nella Chiesa come credenti pronti a esercitare il proprio compito evangelizzatore, in entrambi i casi senza alcun privilegio tipico del potere politico ed economico. Ecco che, accanto alla vicenda di Angelo Gallotti (don Angelo, per il quale il 2020 è anno ricco di ricorrenze significative) e Pierangelo Martinoli, il testo è arricchito da alcuni spunti documentali del Magistero e dei due presidenti diocesani che propongono una sintesi del cammino compiuto dall'AC per arrivare alla scelta religiosa.
L'albero delle storie... degli alunni di V elementare
Libro: Libro in brossura
editore: Lomellibro
anno edizione: 2019
pagine: 64
Da un entusiasmante progetto di scrittura creativa .. .possono dei ragazzini di quinta elementare affrontare un orribile mostro delle fogne, o scoprire il vero assassino del dio Giove? Sarebbero tanto audaci da evitare una catastrofe ed impedire l'eruzione di un vulcano oppure affrontare faccia a faccia il perfido Nerone nell'antica roma?scoprirete che tutto è possibile se a guidarli è la potenza della loro fantasia custodita nelle magiche pagine di questo libro.... fate come Alice e lasciatevi incantare dall'albero delle storie...
Missioni pericolose. Da un'idea di Francesco Canale
Anna Crotti
Libro: Libro in brossura
editore: Lomellibro
anno edizione: 2019
pagine: 144
Si tratta di tre racconti in serie, adatti alle ragazzine/i dai 6 anni in su: “Un paese da salvare”, “Il demone Mangiacervelli” e “Il pianeta dei Pilucchi”. Forse anche gli adulti possono trovare qualche spunto interessante, leggendolo ai bambini! Rispetto e consapevolezza ambientale, realtà e magia, paura e coraggio, solitudine e amicizia, ricchezza nella diversità, dolore e speranza e un pizzico di allegra follia: questo vivono i nostri piccoli protagonisti nelle loro insidiose imprese, ma tutto finirà nel migliore dei modi, con un tocco di mistero. Stampato su carta ecologica. Il ricavato dalla vendita di questo libro è destinato esclusivamente al recupero ambientale, in particolare al recupero di S. Albino a Mortara, a fini sociali. Per maggiori informazioni scrivere a: annacrotti48@alice.it. Età di lettura: da 6 anni.