Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il problema dell'ousia e del divenire. Un'eredità teologica filosofica e fenomenologica

Il problema dell'ousia e del divenire. Un'eredità teologica filosofica e fenomenologica
Titolo Il problema dell'ousia e del divenire. Un'eredità teologica filosofica e fenomenologica
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana FILOSOFIA
Editore Stamen
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 211
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9791281045347
 
18,00

 
0 copie in libreria
Questo libro ricostruisce la storia di un concetto essenziale della filosofia occidentale, quello di "ousia", comunemente reso con "sostanza". Si tratta di una nozione che nasce come teologica all’epoca della fondazione dell’ortodossia cristiana per poi diventare un complicato rebus che abbraccia anche la scienza moderna e persino la narrativa. Distinguere concretamente tra teologia, filosofia, storia e religione significa non tanto suggerire che il sapere umano possa esistere solo per compartimenti stagni, quanto cercare di evitare eccessive commistioni tra discipline. Il sapere umano è infatti quasi sempre sapere dell’ousia, come la si voglia intendere, in senso divino, filosofico e scientifico. Al volume ha collaborato Alessandra Salviato. Postfazione di Luciano Albanese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.