A partire dalla sua personale esperienza di vita e di ministero – è a capo di una onlus che si occupa di disabili e anziani – l'autore, prete milanese, riflette sul tema della fragilità. Queste pagine, che hanno il ritmo di un racconto il cui unico scopo è la testimonianza, si rivolgono a tutti, in particolare a coloro che si sono trovati a fare i conti in modo diretto con la fragilità e la disabilità, per poter riconoscere in questa esperienza un'opportunità e un'occasione di crescita.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Maneggiare con cura. La fragilità delle nostre vite
Maneggiare con cura. La fragilità delle nostre vite
Titolo | Maneggiare con cura. La fragilità delle nostre vite |
Autore | Marco Bove |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Itinerari, 131 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788810513842 |
Libri dello stesso autore
Ecosistema Google. Utilizzare gli strumenti avanzati di Google in modo redditizio, consapevole e su misura per il turismo
Luca Bove, Marco Bove
Flaccovio Dario
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00