Questo è un libro a metà strada tra la liturgia e la poesia. Lo scopo che si propone l'autore in questo lavoro tuttavia non è direttamente poetico ma è volto a creare vitalità e ad andare incontro alla liturgia dal punto di vista esperienziale, prendendo a cuore il momento poetico come momento indispensabile alla liturgia stessa. Il nostro autore passa continuamente dalla poesia alla liturgia e dalla liturgia alla poesia nell'intento di far smuovere la celebrazione attraverso la forza mistica di cui è intrisa ogni grande poesia. È un libro pieno di vitalità, che dà speranza e infonde nuova fiducia alle nostre celebrazioni spesso troppo monotone.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La ferita e il canto. Per una poetica della liturgia
La ferita e il canto. Per una poetica della liturgia
Titolo | La ferita e il canto. Per una poetica della liturgia |
Autore | Marco Campedelli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788825024777 |
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00