Immaginiamo di essere in un museo. Varcato l'atrio, ecco aprirsi davanti a noi una lunga galleria con i muri bianchi e la volta a botte segnata da un grande lucernario. Il mare di luce che da lì discende illumina le pareti sulle quali sono appesi - allineati ad altezza regolare e valorizzati da cornici d'oro - una sessantina di quadri. Già al primo colpo d'occhio, ci si rende conto che questi quadri appartengono a un unico genere: quello dei ritratti. Attenzione, però, siamo dinnanzi a ritratti piuttosto speciali. Sono ritratti di artisti, storici dell'arte, mercanti, collezionisti e - per finire - i “nemici” giurati delle precedenti quattro categorie, ovvero i falsari. Se ci si posiziona davanti ad essi, questi non si limitano a guardarci e fissarci in assoluto silenzio come farebbe normalmente ogni ritratto che si rispetti. No, questi ritratti – quando si accorgono di essere osservati - cominciano autonomamente a parlare e a raccontare. E diventano degli autentici fiumi in piena.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La galleria dei ritratti. Storie di artisti, studiosi, mercanti, collezionisti e falsari
La galleria dei ritratti. Storie di artisti, studiosi, mercanti, collezionisti e falsari
| Titolo | La galleria dei ritratti. Storie di artisti, studiosi, mercanti, collezionisti e falsari |
| Autore | Marco Carminati |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Il Sole 24 Ore |
| Formato |
|
| Pagine | 272 |
| Pubblicazione | 12/2020 |
| ISBN | 9788863457889 |
Libri dello stesso autore
Non è la solita storia. Leone Wollemborg e le origini del Credito Cooperativo
Emanuele Fucecchi, Marco Carminati
Ecra
€10,00
Palazzo Borromeo. Uno scrigno barocco sull'Isola Bella
Stefano Zuffi, Marco Carminati
Mondadori Electa
€39,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

