Leonardo da Vinci si propose di fondere in un unico pezzo un cavallo in bronzo di dimensioni colossali. L'opera costituì al tempo stesso una sfida tecnologica estrema e il ritorno di un concetto estetico caro agli antichi, quello del "colosso". Nel 1490-91 Leonardo ne realizzò il modello in creta che venne distrutto nel '99 dagli arcieri di Luigi XII (Re Francia) compromettendone definitivamente la fusione nel bronzo. Questa vicenda diede origine al mito del "Gran cavallo" che continuò a fiorire per almeno tre generazioni prima di essere quasi dimenticato. L'americano Charles Dent si propose di far "rinascere" il Cavallo di Leonardo, ma il 25 dicembre 1994 muore. La sua iniziativa verrà portata a termine dall'imprenditore Frederik Meijer, che ne affiderà la realizzazione alla scultrice Nina Akamu. Due copie identiche verranno realizzate, una verrà donata alla città di Milano come "Omaggio al Rinascimento e a Leonardo da Vinci", l'altra rimarrà negli Stati Uniti. Questo libro è la storia del "Gran cavallo" di Leonardo, del "dono americano" e dei giudizi a cui fu sottoposto da parte degli studiosi italiani per la sua ambiguità identitaria, nè opera d'arte nè ricostruzione filologica.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Il gran cavallo di Leonardo da Vinci. Mito, storia, attualità
Il gran cavallo di Leonardo da Vinci. Mito, storia, attualità
Titolo | Il gran cavallo di Leonardo da Vinci. Mito, storia, attualità |
Autore | Marco Castelli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Colibrì Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788897206040 |
€14,00
Libri dello stesso autore
Dalla lettera alla email quale cultura epistolare al tempo di internet
Marco Castelli, Gaetano Cinque, Paola Bonfadini
Com&Print
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00